Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

a sciami

См. также в других словарях:

  • Adam Gottlob Schirach — fue un teólogo y agrónomo del siglo XVIII, nacido en el año 1724 y fallecido en el año 1773, siendo párroco en Lausacia, Alemania. Contenido 1 Apicultura 2 Publicaciones de Adam Gottlob Schirach 3 Libros citados …   Wikipedia Español

  • moscerino — mo·sce·rì·no s.m. 1. CO piccolo insetto alato lungo pochi millimetri che vola in sciami | TS entom.com. nome comune di varie specie di insetti appartenenti all ordine dei Ditteri, spec. alla famiglia dei Drosofilidi 2. CO fig., persona minuta e… …   Dizionario italiano

  • pigliasciami — pi·glia·scià·mi s.m.inv. TS zoot. sacco tenuto aperto da sostegni di canna o di metallo, usato per catturare sciami di api {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: comp. di piglia e del pl. di sciame …   Dizionario italiano

  • sciame — scià·me s.m. 1. AD TS entom. gruppo di api, o anche di altri insetti come formiche e termiti, che si allontana dalla colonia per fondarne una nuova 2. CO estens., moltitudine di insetti che si spostano nella medesima direzione: uno sciame di… …   Dizionario italiano

  • volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …   Dizionario italiano

  • cavalletta — {{hw}}{{cavalletta}}{{/hw}}s. f. 1 Correntemente, insetto con arti atti al salto, che emette un caratteristico suono stridulo, ed è molto dannoso alle colture quando migra in sciami foltissimi. 2 (fig.) Persona avida e vorace …   Enciclopedia di italiano

  • sciame — {{hw}}{{sciame}}{{/hw}}s. m. 1 Gruppo di api che in primavera esce dall alveare raccogliendosi attorno alla vecchia regina per creare una nuova colonia. 2 (astron.) Gruppo di meteore che viaggiano con velocità uguali in direzioni concordi. 3… …   Enciclopedia di italiano

  • cavalletta — cavalletta1 /kava l:et:a/ s.f. [der. di cavallo, prob. per i salti che fa]. 1. (zool.) [nome di molte specie di insetti ortotteri, per lo più fitofaghe, presenti in immensi sciami] ▶◀ locusta, (pop.) saltabecca, (pop.) saltamartino. 2. (fig.,… …   Enciclopedia Italiana

  • frotta — / frɔt:a/ s.f. [dal fr. ant. flotte gruppo numeroso ]. [gruppo, in genere non ordinato, di persone o di animali che vanno insieme] ▶◀ branco, gruppo, massa, moltitudine, schiera, sciame, stuolo, torma, turba. ▲ Locuz. prep.: a frotte ▶◀ a gruppi …   Enciclopedia Italiana

  • schiera — / skjɛra/ (tosc. ant. stiera) s.f. [dal provenz. esquiera, o esqueira, dal fr. ant. eschiere ]. 1. (milit.) a. [unità di soldati disposti in ordine per il combattimento] ▶◀ colonna, compagnia, drappello, falange, manipolo, plotone, reparto.… …   Enciclopedia Italiana

  • sciame — s.m. [lat. examen, der. di exigĕre, nel sign. di spingere fuori ]. 1. a. (zool.) [gruppo di api e sim. che abbandonano la colonia per fondarne una nuova]. b. (estens.) [gruppo di animali di piccole dimensioni che volano insieme: uno s. di… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»